L’UNIONE FA LA FORZA

Revimac ha un rapporto di lunga durata con uno dei più grandi produttori mondiali di vetro cavo con sede in Francia, in particolar modo con i suoi stabilimenti italiani e francesi, e lo scorso anno non è stato un’eccezione con il Service di Revimac spiegato sul campo. Durante il rifacimento del forno svoltosi lo scorso autunno, Revimac si è occupata del ricondizionamento di molti componenti cruciali come i feeders, i meccanismi di formatura e delle periferiche e numerosi altri aggiornamenti alla linea.
Come in ogni rapporto con i nostri clienti, tutto viene costruito a partire dal comprendere le reali esigenze del cliente, proporre alcune soluzioni, ed aiutare il cliente a collegare i puntini identificando assieme il modo più efficiente per raggiungere l’obiettivo, mettendo a disposizione tutta la nostra esperienza.
Nel caso specifico, tale cooperazione ha portato a decidere di effettuare l’intervento in due periodi distinti. Durante il primo periodo in vetreria, la nostra squadra ha rimosso dalle linee tutti i meccanismi e le parti soggette a manutenzione. L’intero lotto è stato poi spedito allo stabilimento di Revimac in Italia dove tutto è stato completamente smontato per essere pulito, ispezionato, lavorato, revisionato ed eventualmente testato fino al completamento del ricondizionamento.
Una volta fatto tutto questo, per completare l’operazione, la squadra Revimac è tornata in vetreria, dove le parti sono state nuovamente installate e dove contemporaneamente ha avuto luogo una sostanziosa manutenzione elettronica con l’ammodernamento di molti dispositivi per rispettare le più recenti e severe norme di sicurezza.
La ricostruzione del forno è sempre un momento molto stressante nella vita della vetreria e farlo nel bel mezzo della pandemia è stata per tutti una montagna da scalare. È stato anche particolarmente difficile a causa delle nuove restrizioni che i governi hanno imposto settimana per settimana per impedire la diffusione del virus costringendo tutti a fare cambiamenti durante il viaggio.
È stato difficile, ma dobbiamo dire che tutte queste difficoltà diventano un po’ meno pesanti quando lo si fa con clienti di lunga data con cui ci si conoscono da molto tempo, persone con cui si ha un dialogo forte e affidabile.
Speriamo che questo periodo di pandemia finisca presto, ma speriamo davvero che questa collaborazione non finisca mai, perché in questo momento dobbiamo prenderci cura l’uno dell’altro più che mai.