Ri-condizionamento moduli IS, un’esperienza impegnativa
A fine estate del 2019, al fine di supportare un progetto di revisione ed espansione della vetreria bielorussa Belstekloprom, Revimac ha accettato l’impegnativo ordine di un ri-condizionamento di moduli per una macchina IS 8 sezioni in D.G. 5” originariamente fornita da Heye International, nell’ambito della ristrutturazione generale di una completa linea di produzione.
La filosofia di ri-condizionamento di Revimac, che normalmente opera su macchine Bottero o Emhart, doveva essere applicata anche a questo progetto piuttosto fuori standard.
Come da prassi consolidata, il cliente ha spedito in Italia i moduli usati completi di meccanismi e assiemi da revisionare presso l’officina Revimac.

Tuttavia, poiché il cliente non disponeva di documentazione tecnica originale, il lavoro doveva essere avviato da zero e qualsiasi esperto di macchine IS può sicuramente apprezzare lo sforzo necessario per eseguire questo lavoro senza alcuna documentazione di supporto.
Nonostante ciò, tutti i meccanismi sono stati rapidamente rimossi dalle sezioni e smontati completamente, incluso lo smantellamento della piastra base del MOC , seguendo una rigorosa comparazione con i meccanismi standard Emhart / Bottero.
Subito dopo, l’attenzione si è concentrata sul reverse engineering e sulla produzione delle parti specifiche necessarie per completare i kit di riparazione atti a riportare allo standard operativo gli assemblaggi originali.
Contro ogni previsione, il lavoro è stato completato con successo nel ragionevole periodo di 8 mesi e le sezioni ri-condizionate sono state consegnate al cliente.

Oltre a questo, la fornitura comprendeva un meccanismo servo-feeder Revimac revisionato, un distributore servo-gob e il set completo di un nuovissimo sistema di automazione che include il controllo della formatura, un flessibile drive multi-motor e un sistema servo-pusher.
L’automazione è stata completata con il Dynamic Forming System (DFS), equipaggiamento all’avanguardia per la produzione di bottiglie nel processo NNPB.